Tutti gli anni, in occasione delle festività Pasquali in Zerbosco si festeggia con grandi e piccini la caccia alle uova tra i vigneti.
Un’occasione unica per trascorrere una giornata immersi nella Natura e godersi del tempo in famiglia. Genitori e figli troveranno attività a loro dedicate senza rinunciare al tempo per poter stare insieme.
Un territorio magico al quale siamo profondamente legati
L’Oltrepò Pavese è il territorio situato a sud del fiume Pò caratterizzato da zone pianeggianti e collinari ricche di eccellenze culturali, gastronomiche, ma soprattutto enologiche. Tra le splendide e dolci colline di Montù Beccaria sorge Zerbosco. Il nome dell’azienda è la crasi delle due frazioni che rappresentano la storia dell’azienda. In frazione Bosco è sorta la prima cantina gestita dal nonno di Alessandro, mentre in frazione Zerbo è attualmente localizzata la cantina in produzione. Una gestione attuale giovane e innovativa che non dimentica la tradizione e le radici famigliari.
Come funziona l’attività?
Il ritrovo è alla mattina in azienda. Dopo aver ricevuto un caloroso benvenuto e aver distribuito i cestini ai bambini, ci si dirige alla volta del vigneto dedicato alla caccia. La passeggiata panoramica è condotta dell’enologo Alessandro, grande conoscitore della zona e appassionato di Oltrepò. L’obiettivo è quello di illustrare le bellezze del territorio, scoprirne i segreti e godere visivamente degli splendidi panorami sulla Pianura Padana.
Giunti a destinazione, i più piccoli si sfideranno in un’entusiasmante caccia alla ricerca dell’uovo d’oro. Il vincitore o la vincitrice potranno ricevere un premio in aggiunta ai golosi cioccolatini che saranno a disposizione di tutti i partecipanti e contenuti all’interno delle uova di plastica distribuite nel vigneto.
Di rientro in azienda, i genitori si potranno dedicare alla degustazione delle etichette della cantina e, sempre in compagnia dell’enologo Alessandro, conoscere i segreti della produzione e le tecniche di abbinamento con gli alimenti tipici della Nostra cucina mediterranea. In accompagnamento, taglieri ricchi di eccellenze territoriali.
Nel pomeriggio, i bambini potranno essere seguiti nel laboratorio di decorazione delle uova mentre i genitori potranno visitare la cantina e avvicinarsi al mondo della fermentazione e dell’affinamento.
Al termine della giornata, i piccoli partecipanti potranno portare a casa con sé il cestino della caccia, tutto ciò che hanno raccolto e i frutti delle loro lavorazioni del laboratorio.
Una giornata speciale per festeggiare l’inizio della primavera e l’arrivo della Santa Pasqua in mezzo alla Natura.
Per conoscere le date e i dettagli dell’anno corrente, contatta:
340/3756633