Primula

Un vino profumato e cortese
  • Estensione: 0,7 ettari
  • Altitudine: 280 m s.l.m.
  • Esposizione: Nord-Ovest
  • Suolo: Franco-Argilloso Con abbondante presenza di calcare
  • Vitigno: 50% Malvasia, 50% Riesling
  • Anno di impianto: 2018
  • Forma di allevamento: Controspalliera – Guyot
  • Densità d’impianto: 4500 piante per ettaro
  • Resa: 70-75 quintali/ettaro
  • Vendemmia: Manuale, selezione delle uve alla raccolta.
  • Vinificazione: Pressatura dei grappoli interi con raspo, fermentazione in vasche di cemento a temperatura controllata. A fine fermentazione il vino viene travasato e affina per 6 mesi sulle sue fecce fini in vasche di cemento. Il vino dopo essere stato chiarificato viene imbottigliato.
  • Colore: Giallo paglierino brillante con riflessi dorati.
  • Profumo: Intenso e persistente, con note aromatiche che ricordano la salvia, la mentuccia e sentori fruttati di albicocca e pera.
  • Sapore: Gusto asciutto, fresco, pieno ed elegante. Freschezza, mineralità ed un corpo persistente, perfettamente riconoscibile per la particolare personalità acquisita grazie alle caratteristiche del terreno e al microclima con il quale maturano i grappoli.
  • Temperatura di servizio: 10°-12°C. È piacevole apprezzarne la freschezza iniziale e sperimentare l’evoluzione degli aromi man mano che il vino si scalda nel bicchiere.
  • Abbinamenti: Focacce, risotti e verdure
Torna a tutti i vini

18,00

COD: PRI75-1 Categorie: ,

Descrizione

Zerbosco decide di dar vita ad una linea di vini vegani nel 2019 per la necessità di produrre un vino naturale senza l’utilizzo di proteine di origine animale. Nei processi di chiarifica, infatti vengono utilizzate le proteine della patata e del pisello. Particolare attenzione è stata posta al packaging, anch’esso interamente realizzato senza l’utilizzo di prodotti di origine animale. Dall’inchiostro delle etichette, al vetro delle bottiglie fino alla gommalacca che sigilla la bottiglia; una
scelta di grande impatto anche visivo.
Simbolo del bene che primeggia sul male e della vita che risorge dopo un periodo di morte. La leggenda vuole che Apollo, figlio di Zeus, mandò la prima primula sulla Terra per proteggerla del gelo. Cresce spontaneamente per annunciare la rinascita della Natura, l’arrivo della primavera.
La Malvasia di Candia aromatica orignaria del Mediterraneo predilige i climi caldi e l’esposizione al sole; il Riesling renano, varietà di origine continentale si esprime al meglio nelle zone fresche. Con questo assemblaggio vogliamo esaltare i sapori caldi, il gusto pieno ed aromatico tipici della Malvasia e la freschezza e la mineralità del Riesling.
L’equilibrio gustativo di questo vino lo rendono versatile per svariati abbinamenti con verdure.

Informazioni aggiuntive

Peso 2,5 kg

Ti potrebbe interessare…

Torna in cima